Sfinge (Punta della) – Via Bramani

Sfinge (Punta della) – Via Bramani
La gita
brodo
5 26/06/2022

Partiti da Milano la mattina.

Avvicinamento: sentieri ben evidenti e in ottimo stato. Dal rifugio Omio, prendere una traccia a sinistra da seguire per bolli rossi ed ometti fino all’inizio di una pietraia dove ci si stacca sulla sinistra (scritta Sfinge su masso). Da qui seguendo segni rossi ed ometti fino all’attacco della via in corrispondenza di un evidente lastrone appoggiato (non più presente friend incastrato)
Abbiamo utilizzato principalmente la relazione di Scuolaguidodellatorre (https://www.scuolaguidodellatorre.it/relazioni/PuntaSfinge-viaBramani/184/)

Attrezzatura: normale alpinistica. Una serie di Friends (Black Diamond C4, fino al numero 3) e nuts. Via poco attrezzata al netto delle soste su anellone cementato, di qualche chiodo e alcune soste a chiodi intermedie. Resta comunque una via facilmente integrabile

Salita alcuni commenti:
L1: seguire la fessura generata dalla lama appoggiata fino al suo termine poi piegare leggermente a sinistra per fessure e lame DA VERIFICARE (alcune non troppo affidabili) fino alla sosta su anellone cementato
L2: proseguire nell’evidente diedro/canale piegando leggermente a sinistra, si sosta in prossimità di uno spigolo
L3: presente sosta a chiodi intermedia che abbiamo saltato
L4: salire leggermente a destra fino (clessidra) e poi continuare fino alla sosta con anellone cementato. Sosta a chiodi intermedia che abbiamo saltato
L5: aggirare lo spigolo a destra verso la val Codera salire acuni metri e tornare a sinistra (spit leggermente dietro il filo) allungare molto le protezioni per evitare attriti eccessivi. Dopo un po si arriva ad un anellone cementato dove si può sostare. Se l’attrito delle corde lo permette si pù continuare per altri 5/6 metri fino ad uno spit con anello di calata

Discesa: diverse possibilità, abbiamo scelto di calarci sulla via (abbiamo visto cordate scendere anche dallo spigolo Fiorelli, soluzione non verificata e si sono incastrate le corde)
Dallo spit con anello di calata fino a S4 e poi seguendo gli anelloni cementati di salita

Ambiente stupendo e compagnia super con Alessandro, Davide e Stefano

Link copiato