La gita
tartarughemoleste
4
27/07/2025
- Accesso stradale
- Noi abbiamo seguito le indicazioni della guida e non quelle di Gulliver: dopo aver parcheggiato alla locanda del CRO, prendere lo sterrato dietro la locanda e salire per comoda strada in salita per circa 15/20 Min.
Ad un certo punto si incontra un albero con scritto "Talucco" e bisogna scendere sulla destra nel bosco e seguire gli alberi con segni rossi.Una volta incontrata una presa dell'acquedotto bisogna scendere nel canale (i segni rossi finiscono ) facendo ravanage fino ad una petraia e li si incontra l'attacco della via. Il nome non è più visibile ma sono presenti ometti e gli spit sono ben visibili .
Via nel complesso facile e ottimamente chiodata.
Perfetta per chi si sta approcciando alle vie lunghe.
Gli unici tiri più difficili sono perfettamente azzerabili.
Purtroppo la via è frequentemente intorrotta da trasferimenti non sempre comprensibili..più che la via dei sette confini direi la via dei sette trasferimenti.
Nella relazione sono segnati solo 3 trasferimenti ma in realtà tra un tiro e l’altro è necessario farne degli altri seppur brevi.
La via risulta comunque divertente e rilassante.
Visto il tempo nuvoloso siamo riusciti a salirla in piena estate ma è adatta alle mezze stagioni.
Dalla cima si raggiunge facilmente la carrozzabile ed in 20 Min si torna alla macchina.
Dibbi e Pero