- Accesso stradale
- Parcheggiato nel parcheggio giusto prima della telecamera. Avvicinamento circa 40min prima su asfalto, poi, arrivati alla diga, su sentiero ed infine su pietraia fino al cospetto della parete.
Via molto bella, con tiri interessanti e la caratteristica roccia della bastionata del Serrù: tacche a volontà.
L’ottimo lavoro di pulizia fatto sulla via rende la scalata piacevole e sicura.
A mio parere, i tiri più belli sono L2, L6 e L8, con quest’ultimo caratterizzato da un’arrampicata atletica ma sempre con zappe in mano.
Come materiale avevamo 16 rinvii (troppi, mai utilizzati tutti), una serie di nut e una di friend fino al 3. I friend utilizzati sono stati 0.5, 0.75, 1, 2 e 3.
La spittatura molto buona, permettendo di scalare senza pensieri e sempre in sicurezza, anche se non si padroneggia perfettamente il grado.
Discesa a piedi dalla cima per la pietraia che con un sentiero parallelo a quello di avvicinamento, ma posto più in alto, porta di nuovo alla strada asfaltata.
Con Loris, a concludere un altro meraviglioso weekend in Valle Orco