
Dettagli
- Dislivello (m)
- 600
- Quota partenza (m)
- 140
- Quota vetta/quota (m)
- 611
- Lunghezza (km)
- 8
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Tipo di percorso
- Salita e discesa
- Periodo
- GENNAIO-DICEMBRE
Località di partenza Punti d'appoggio
HOTEL BELMARE
Note
100m
Possibilità di ampio parcheggio libero nei pressi della partenza.
è un percorso che richiede una buona preparazione atletica in quanto la salita va su al 16% di pendenza per i primi 3 km.
Sono disponibili molte varianti per allungare il percorso, questo è diciamo un anello di partenza dal quale si possono ricavare molteplici percorsi.
è un percorso molto panoramico, in caso di aria nitida si possono ammirare le cime della Corsica e l'isola di Capraia.
Descrizione
è un percorso che richiede una buona preparazione atletica in quanto la salita va su al 16% di pendenza per i primi 3 km.
Sono disponibili molte varianti per allungare il percorso, questo è diciamo un anello di partenza dal quale si possono ricavare molteplici percorsi.
è un percorso molto panoramico, in caso di aria nitida si possono ammirare le cime della Corsica e l'isola di Capraia.
Dalla partenza si prosegue per il sentiero “Raggio Verde” passando per il piccolo borgo del Mortaio.
Da qui si prosegue fino a Serraventosa per poi girare a destra una volta raggiunto il Caprile di Serraventosa.
Si continua per 1 km e si prende il sentiero n. 177 (ex 27).
Da qui parte una discesa che si alterna tra il tecnico e il terreno battuto.
100 metri prima di arrivare sulla provinciale si prende il “sentiero del Mulino” che porta fino alla spiaggia di Patresi denominata “la fornace”.
Rientro al punto di partenza seguendo l’asfalto (oppure prendendo le scorciatoie che tagliano i tornanti).
- Cartografia:
- ALTE VIE
hbelmare
02/10/2018
02/10/2018
Nelle vicinanze Mappa
Servizi
