- Accesso stradale
- Strada pulita ed a posto fin dove inizia la neve.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ormai, con la precipitazione in corso, è cambiato tutto, ma ieri le condizioni erano veramente ottime, e la val Ellero merita un elogio, anche perché la stagione è tutt’altro che finita. Siamo arrivati sulla strada fino a quota 1500, poi 15 minuti di portage. Neve trasformata rossa su tutto il percorso, con uno strato di farina compatta in alcune zone. Siamo saliti dalla strada al colle di Serpentera, poi alla prima cima di Serpentera. Bella ma breve discesa nella conca, risalita all’ultima cima di Serpentera, doppia discesa sul ripido versante Sud-est, bellissimo, fino al lago delle Moglie. Ripello e salita alla cima di S.Lorenzo, discesa per il ripido versante est (una classica, anche qui spettacolo). Andando a scegliere il percorso giusto, abbiamo trovato nel pendio che conduce alla strada un fondo duro con riporto di farina: bella sciata anche qui.
Molti scialpinisti ma anche ciaspolatori e semplici camminatori in zona. Non è per nulla comune trovare una valle così vicina e facilmente raggiungibile dalla pianura, che in pochi chilometri ti porta in alta montagna, passando da boschi già in veste di tarda primavera a zone ancora ben innevate e con tante possibilità di gite. Bellissimo ambiente soprattutto nella parte alta, sia in inverno ma anche d’estate. Bella giornata trascorsa in compagnia di Gino, Ricky ed anche Mauro, Gianluca e cani al seguito.