Serous (Rocche dei), Punta Ettore Mattirolo – Cresta SE

Serous (Rocche dei), Punta Ettore Mattirolo – Cresta SE
La gita
griso
5 09/07/2025
Accesso stradale
il parcheggio al 3° Alpini è a pagamento (5 euro) dalle 8,00, ma se si è lì prima delle 8 è comunque accessibile e non si paga.

Oggi bella gita ciclo-alpinistica, cioè primo tratto dal 3° Alpini alla Maision des chamois in MTB, bici depositate lì per gentile concessione delle simpatiche signore che gestiscono la colonia, proseguito a piedi sul sentierone per il Thabor fino a lasciarlo per seguire una traccia immaginaria fino al passo dei Serous, direzione comunque facilmente intuibile.
Qualche problema in più per individuare il canale che permette l’accesso ai pendii alti a causa della scarsità di ometti. Direi che inutile salire fino al passo, se non per dare un’occhiata di là, e conviene restare sul ghiaione fino all’imbocco del canale.
Nel canale facile arrampicata per una trentina di metri fino ad uscire e proseguire praticamente a quattro zampe vista la pendenza.
La parte più impegnativa è l’individuazione dei rari ometti.
Dalla cima il panorama è davvero mozzafiato, se si ha la fortuna di una giornata limpida.
La discesa, ancor più della salita, richiede molta attenzione a non smuovere pietre che non aspettano altro che una piccola scusa per cadere…addosso a chi c’è sotto.
La discesa nel canale, in un punto, potrebbe essere agevolata dalla presenza di una corda fissa (da mettere).
Con una facile “sciata” si scende il ghiaione e si torna al sentierone sottostante.
A mio avviso la corda può essere utile in qualche tratto ma anche pericolosa perchè può muovere sfasciumi instabili.
OBBLIGATORIO IL CASCO, SCONSIGLIATE SCARPE BASSE, VIETATE SCARPE DA GINNASTICA.
UTILI I BASTONCINI TELESCOPICI anche sui ripidi pendii alti.

in ottima compagnia di Marco & Lorenzo

Link copiato