- Accesso stradale
- .
La seguente descrizione è rivolta a chi (come me) è un po’ al limite con il grado. SE SIETE FORTI E/O NON VOLETE SPOILER SULLA VIA NON LEGGETE QUESTO COMMENTO
Informazioni utili per chi come me è un po’ al limite con il grado in via e patisce la spittatura distanziata.
Accesso: arrivare alla base sella parete centrale del Sergent sotto il monotiro di Paperoga, deviare a sn fino ad un grosso masso con fessura/diedro sulla sua destra.
L1: noi siamo saliti a sinistra del masso per zolle di terra e alberi in diagonale veso sn, non ci sono spit ma si puo proteggere su aberi e con qualche friend. Sosota comoda su terrazzo.
L2: Diedro che ho protetto con 1 dado grosso, lo spit e un frend. Sosta comoda su terrazzo
L3: tiro chiave con 3 spit messi bene, molto bello con incastri di mano perfetti. Catena di calata comoda su cengia (la calata da questa catena conviene farla verticale sulla placca sottostante e non in diagonale lungo la via per non rischiare di incastrare le corde nelle fessure)
L4: partenza in orizzontale per qualche metro a sn proteggibile con friend (non usare il friend numero 2), poi arrivati all’erba si punta dritti alla linea di friend sopra la testa che parte in placca poi raddrizza verticale su una serie di diedrini (spit non vicinissimi), per continuare su una sezione che ho trovato dura. Un movimento è azzerabile con un friend poi si arriva ad uno spit e si può proteggere ancora con un 0.3 messo orizzontale e un dado fino allo spit successivo. In questo punto c’è una lama verso sn di cui la parte bassa si muove e che dopo si userebbe volentieri come piede, fare attenzione). Arrivati in vista dell’utimo spit (lontano e su sezione di placca) e della sosta verso destra (a due anelli di calata da unire), ho preferito traversare a sn verso uno spit solitario e ballerino rinviarci una corda allungandolo il più possibile, per poi ritornare a destra sulla linea della via e arrivare alla sosta (se seguite questo consiglio fate attenzione agli attriti delle corde).
da qui ci siamo calati.
Friend utilizzati: dallo 0.4 al 2