L’intenzione era di salire all’Uja d’Ingria per un sentiero che viene riportato sulla cartina della MUedizioni (e non su quella dell’Escursionita) ma non avendolo trovato subito e ormai giunti alla cappella votiva a quota 1190m abbiamo proseguito con l’intento di verificare se era possibile comunque salire facendo tutta la dorsale che arriva all’Uja partendo dal Monte Serana. Ma giunti sul Serena, mentre valutavamo la non facile cresta da percorrere, il tempo è cambiato in fretta e ha deciso per noi iniziando a piovere che era bene rientrare. Rientro senza storia sotto la pioggia condividendola con Elio@C e Michele@D. – Nessuno sul percorso (3* per brevità e effettivo interesse). Bel volo d’aquila.
Da segnalare:
1) Cartografia oltre a quella segnata: Valle Sacra n.04 1/20000 MUedizioni – Valle di Soana n.15 1/25000 ed: l’Escursionista e Monti.
2) All’alpe Serena a quota 1490m e 1510m (sulla sx della prima a 1490m) è presente una piccola ma bella vasca circolare ricavata in un unico blocco.
3) Per chi fosse interessato il sentiero (o quel che rimane) per l’Uja si trova, e parte sulla sx, a quota 1190m N 45°27.977’ e E 007° 33.856’ (se qualcuno si avventura ….).