- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Abbiamo scelto la più a sinistra delle coste di Serena sperando fosse più scaldata dal sole e protetta dal vento, ma da metà mattinata si è capito subito che oggi si sciava su cemento armato. Portage fino in cima allo sterrato che porta a S. Michel (10-15 min.), poi bisogna andarsi a cercare i passaggi nel lariceto per arrivare all’Arp. du Bois su neve gelata (i coltelli non fanno schifo..).
Lasciata la traccia del Col Serena pendii ben dritti ma neve grippante, peccato per il vento fastidioso. In discesa sembrava una pista nera battuta tipo tavolo da biliardo coperta da cartavetro, non oso pensare che goduria sarebbe stata con i primi millimetri smollati. Dall’Arp. du Bois in giù fondo duro e sconnesso da spaccare denti e ginocchia. Consigliabilissima il primo giorno che smolli la neve.