- Accesso stradale
- normale
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Oggi decinaia e decinaia di persone al colle, alla quota 2709, alla Costa Serena e alla cresta di Corleans. Temperatura rigida che ha mantenuto bene la neve. Tracce ovunque, arrivati al colle, miracolo: il versante di Planaval era praticamente intonso, 3 persone erano scese tenendosi tutto a sinistra. Ci siamo buttati giù, tenendoci tutto a destra per 200/250 m in un valloncello di neve magnifica e tutta per noi. A quota 2300 circa abbiamo ripellato e siamo tornati al colle: in discesa sembrava apparentemente tutto tritato, ma da vecchi mestieranti giracchiando qua e là abbiamo trovato alcuni pendii e un paio di valloncelli con ampi spazi ancora liberi che ci hanno consentito un’ottima sciata fino a quota 2000 m circa. Dopo ovviamente grande ratatouille, ma la strada trasformata in pista salva le gambe. Incredibilmente la neve era perfetta sul versante al sole di Planaval, mentre sul versante di salita era un minimo più feltrosa e lavorata dal vento: intendiamoci con i tempi che corrono da leccarsi i gomiti comunque.
Con Big.