- Accesso stradale
- Lasciare la macchina a Forno prima del ponte poi a piedi fino al Santuario. Entrare nel cortile e andare dritti alla torretta dietro la chiesa, qui si trova il cancelletto. Entrati nel bosco stare a sx per omini e bollini gialli che in 2 min portano alla vasca dell'acqua. Qualche metro più a monte traversare al meglio il torrente e poi risalire la dorsale senza traccia obbligata fino alla base della pietraia a grossi blocchi e poi fino alla base della Sentinella (qualche ometto).
Bella via sempre facilmente proteggibile dove serve. Soste comode dato che te le puoi inventare praticamente ovunque su clessidre, speroni, alberi o fessure.
Bellissima la lama improteggibile di L9.
L10 noi dopo aver traversato 6/7 metri in discesa siamo saliti in un diedrino sbarrato da un masso, una volta superato ci siamo portati in piano alla base del muro dopo che abbiamo ridisceso in un canalino che ci ha portati alla base del muretto di L10 su facile fessura e lame divertenti. Probabilmente traversando a dx ancora di più dalla S9 si arrivava qui senza fare sali scendi.
Dopo le 3 doppie su “L’isola delle cento città” noi abbiamo fatto ancora una doppia da 50m su alberi che ci ha portati fin sulla pietraia dato che c’era erba alta resa scivolosa dalla pioggia del giorno precedente.
Grandi Gianpi e Alfredo che per essere la loro prima uscita total clean se la sono cavata alla grande.
Grazie a tutto il gruppo di Val Grande in Verticale senza il quale non avremmo conosciuto questi posti fantastici!