4.7Km
Dalla località Vallesinella, raggiungibile con 4 km di stradina da Madonna di Campiglio, si prende il sentiero 318 per il rifugio Casinei.
da qui si seguono le indicazioni per il rifugio Tuckett.
Passato il rifugio, si attraversa il Canalone del uckett e si raggiunge in breve l’inizio della ferrata, che all’inizio presenta pochi tratti attrezzati svolgendosi per lo più su comodo traccia segnalata tra enormi massi. Si raggiunge così il punto più elevato del tracciato (quota 2450) da cui ci si cala in una gola aiutati da scalette e cavi per poi risalirne la parete opposta mediante una lunga scala.
Si esce su una cengia avendo poi di fronte l’incredibile spettacolo del Crozzon di Brenta e della cima tosa con in mezzo l’impressionante canalone neri.
Alcune scalette finali adducono al bivio con il sentiero che, percorso in discesa conduce al rifugio dei Brentei.
Da qui per comodo e panoramico sentiero al Casinei e a Vallesinella (tempo complessivo 6 h).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brenta (Bocchette del) Sentiero delle Bocchette Centrali da Vallesinella
50m
Falkner (Cima) Sentiero Benini NON PERCORRIBILE
50m
Brenta (Bocchette del) Sentiero delle Bocchette Alte e Bocchette Centrali
Brenta (Bocchette del) Sentiero delle Bocchette Alte, Ferrata Oliva-Detassis
50m
Brenta (Bocchette del) sentieri Benini, Bocchette Alte e Centrali, Brentari, Castiglioni, dell’Ideale e Martinazzi
50m
Gustavo Vidi (Sentiero) da Passo del Grostè
100m
Zeledria (Cima) Sentiero Bozzetto
4.1Km
Sassara (Cima) da Campo Carlo Magno per il Sentiero Costanzi
4.1Km
Casale (Monte) Via Ferrata Ernesto Che Guevara
Susat (Cima) – Via Ferrata Ettore Castiglioni
14.2Km