Sentiero dei Ponti da Dolcedo

Sentiero dei Ponti da Dolcedo
La gita
giada
3 26/03/2016
Accesso stradale
Bene

Svolgo questo itinerario in una bella e calda giornata primaverile, sfrutto la giornata viste le previsioni brutte per i prossimi giorni. Giro da abbinare alla passeggiata nel bosco che parte sempre da Santa Brigida, se no per me non vale la pena, troppo asfalto per i miei gusti! Mentre la passeggiata nel bosco è tutta su sterrata e sentiero, quest’ultimo di notevole interesse storico visto che fa parte della Via Marenca ed in alcuni punti è veramente meraviglioso! Purtroppo il frequente passaggio delle moto lo ridurrà presto in un ammasso di pietre e nient’altro, cancellando così il lavoro di tanti scalpellini e operai che centinaia di anni fa costruirono quest’opera che sarebbe degna di maggior rispetto, tutela e valorizzazione! Così come il Ponte Merea, un vero capolavoro, un gioiello, complice anche il ruscello che attraversa che è un vero spettacolo! Purtroppo il ponte è pericolante ed è chiuso!
Venendo alla gita, la passeggiata dei ponti, così chiamata è chiusa nel tratto del Ponte Merea da cartelli con ordinanza di divieto di transito e transenne in loco. Chissà se questa meraviglia verrà salvata dal crollo. Mentre l’altro ponte è ben percorribile ma quasi interamente ricoperto dalla vegetazione, comunque non è nemmeno paragonabile al ponte Merea. La segnaletica invece al momento è sempre presente ai bivi e si sono aggiunti un segnavia delle Mtb ed un segnavia bianco/rosso orizzontale che indica il percorso. Il triangolo rosso è molto raro. Al bivio di Pietrabruna è indicata Santa Brigida su un masso in terra scritto con la vernice. Fioritura in piena esplosione, uno spettacolo! Non ho incontrato nessuno in giro a parte il mondo a Santa Brigida e le moto a tutta birra sul sentiero di crinale della passeggiata del bosco. Mettendo assieme i due itinerari ne esce un giro ad otto, vario ed interessante come ambiente e si digerisce meglio l’asfalto della passeggiata dei ponti, così son circa 5 ore comode per farli entrambi.

Link copiato