- Accesso stradale
- fino alla casa in costruzione
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
- Traccia GPX
- Cima Seirasso
Partito molto tardi per scarsa fiducia nel meteo (ore 9,30) che invece è stato nettamente BELLO nella conca tra Mondolè, Fantino, Mongioie, con nero tutto intorno. Fondo portante su neve molle spessore circa 5 cm. A scanso di equivoci messi i ramponi sul pendio finale della quota 2422m. (BRA) e in discesa sul primo tratto del colletto tra le due cime. Neve non male considerata l’ora. Non traversato il Seirasso per timore del brutto tempo incombente, che è arrivato dopo le 14.00 ma con copertura nuvolosa ancora alta (2300m circa, visto che copriva a malapena il Mondolè).
Altra gita fuori da tutte le stagioni, con meteo fortunato, rubata alle previsioni generalmente non buone, peraltro azzeccate in zona di confine da meteofrance (soleil voilé).
Un paio di persone in giro più altre tracce di sciatori.
Ottimo ambiente, ovviamente escludendo il tratto un pò noioso tra P. Nevoso e il rif. Balma (carina la chiesina del 1800).