Trattandosi di una via molto omogenea non mi pare utile descrivere particolari elementi, se non le difficoltà segnalate dalla guida e che mi pare di poter confermare:
L1 4a,
L2 4b,
L3 2c trasferimento,
L4 5a,
L5 5b,
L6 5b,
L7 5c,
L8 5a,
L9 4c,
L10 5b uscita verso dx superando un pilastrino.
Di qui si può scendere in doppia in quanto le soste sono dotate di maglia rapida o raggiungere l’attacco della seconda via (Lady Mary).
Scendere nel ripido canale per rocce e sfasciumi e raggiungere la parete opposta, dove si individua (circa 100 mt dall’uscita) l’attacco in corrispondenza di una fessura.
L1 6a placca verso sx sin sotto un tetto e di qui a dx dove si sosta;
L2 6a+ vincere con movimento fisico il risalto, quindi placca e traverso delicato a sx;
L3 6a+ placca prima verso sx e quindi diritti;
L4 6b prima verso una fessura e quindi placca;
L5 5b placca;
L6 5b facile uscita.
Discesa in doppia e di qui due possibilità:
– scendere nel canale per 100mt e quindi risalire ad un colletto (segno rosso) e quindi ridiscendere dalla parte opposta in 40 min per tracce poco chiare sino alla diga.
– risalire il canale sino all’uscita dell’altra via e di qui in doppia.
Due corde da 50 mt, 12 rinvii e l’attrezzatura personale sono suff per affrontare le due vie.
- Bibliografia:
- Jurg von Kanel - Plasir West - Filidor
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sommerloch (Settore) Gela Kombination

Raterrichsbodensee Bruni Chue
Seeplatten (Settore) Grimselstorm
Gelmerfluh Sagittarius

Fair Hand Line (Settore) – Fair Hand Line

Fair Hand Line – Via Mummery

Oelberg (Settore) Quarzriss
Eldorado Marche ou Crève

Eldorado El Maestro

Eldorado Schweiz Plaisir
