- Accesso stradale
- strada innevata nell'ultimo km prima del Pian della Regina, ghiaccio.
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Meteo splendido, giornata fredda ma con poco vento, solo nella parte alta. Stradina innevata già dal parcheggio, neve dura ottima per una discesa rilassante. Da evitare i tagli dei tornanti lungo i ripidi pendii, abbiamo trovato crosta non portante terribile. Siamo saliti sul versante destro, salendo, del canale, per evitare il tiro di possibili slavine. Poca neve ma cornici e lastroni incombenti dalle cime, seppur i pendii di sinistra fossero nettamente più invitanti. Crosta non portante, senza fondo, in questi primi 200m, poi ci siamo riportati al centro del canale, su neve durissima, che si è mantenuta tale anche in discesa, ben sciabile. Stesse condizioni di neve dura fino all’antecima. Poi pietre alternate a lenzuoli di neve dura fino alla vetta. In discesa una striscia di neve compatta a ridosso della zona scoperta,permette una prima discesina da pista da sci fino all’antecima. Più a destra, scendendo, crosta con lastroni pericolosi.
Gruppo eterogeneo, racchette, sci, snowboard.
Con Tiziana, Flavio, Monica, Giacomo, Stefano, Fabrizio.