
Avvicinamento
Storico
600m
4.8Km
4.8Km
4.9Km
4.9Km
5.1Km
5.2Km
La goulotte è situata 70 m a sx di Balapore. Attraversare al diga e costeggiare il lago fino ad un primo valloncello che ospita la colata.
Descrizione
Canalino di avvicinamento di 150 m a 40-50°, poi tiro di 50 m in goulotte a 70-75°. Sosta su roccia.
Poi altri 30m a 60° oppure su misto e roccette a dx per 50 m.
Per scendere traversare a sinistra per 300-400m imboccare un canalino e arrivare al piano.
Molto pericoloso – pendi instabili.
Grassi, Bordoni e Cavaglià il 7 febbraio 1985.
Ultima revisione 12/01/2023
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/01/2017 TO, Bardonecchia 120 m III, 3+ Est
Rochemolles – Balapore (Cascata di)

30/12/2022 TO, Bardonecchia 60 m III, 5 Nord
Nera (Punta) – The Wall (Cascata)
3Km
14/02/2005 TO, Bardonecchia 300 m IV, 4+ Sud-Est
Rochemolles – Diadema di Lakhsmy (Cascata)
3.2Km
12/11/2016 TO, Bardonecchia 40 m III, 4 Nord-Ovest
Rifugio Scarfiotti – Chandelle 28 (Cascata)

09/02/2020 TO, Bardonecchia 45 m III, 3+ Nord-Ovest
Rifugio Scarfiotti – Candelabro di Giada (Cascata)

31/12/2015 TO, Bardonecchia 90 m I, 3+ Nord-Ovest
Rifugio Scarfiotti – Destinazione Ghiaccio (Goulotte)

19/12/2015 TO, Bardonecchia 140 m III, 3+ Ovest
Rifugio Scarfiotti – Rognosa d’Etiache (Cascatone della)

10/03/2012 TO, Bardonecchia 100 m III, 3 Nord-Ovest
Scarfiotti – (Rifugio, Cascata del)

03/12/2015 TO, Bardonecchia 200 m III, 4 Nord
Rifugio Scarfiotti – Pencil Magic (Cascata)
5.1Km
31/12/2010 TO, Bardonecchia 200 m II, 3+ Nord
Rochemolles (Cascata di)
