La via è logica e molto continua nel suo insieme.
Il III tiro mi sembra valutato correttamente sul 7a (molto difficile concatenare i movimenti dallo strapiombo iniziale all’ultima fettuccia: più su diventa invece più facile), mentre per l’ultimo tiro vedo più corretta la gradazione della guida Passaggio a Nord Ovest (7a) rispetto al 7b di questa relazione.
Nell’ultimo tiro dopo aver superato la difficile placca iniziale, si rinvia sopra il tetto a dx della fessura e secondo chiodatura si dovrebbe proseguire a sx fino a raggiungerla (movimenti durissimi e poco belli). Molto meglio a mio parere attaccare direttamente la fessura (può essere utile cam. bd 2) e con pochi incastri decisi si è subito sugli spit più in alto.
Difficoltà corrette della via, a mio parere: max 7a; 6b obb