- Accesso stradale
- Come da relazione
Lunghezza 1: delicata la partenza, poi su spigolo e placca
Lunghezza 2: movimento iniziale con presa in fessura orizzontale e piede destro più alto, poi grosse prese buone fino ad un ribaltamento dove una verticale di sinistra per la mano aiuta l’uscita
Lunghezza 3: partenza tecnica con mano destra su mini rovescio e piedi su diagonale di misura ridotta
Lunghezza 4: tiro tecnico e verticale con un paio di posizionamenti difficili e di fiducia
Lunghezza 5: roccia buona e gripposa con singolo iniziale su buona presa e piede destro alto, poi utilizzo di presa nel fessurone per la mano sinistra e poi uscita tecnica di piedi su placca accompagnata da spigolo sinistro, continuazione su grado più facile fino alla sosta, volendo friendabile il canalino
Lunghezza 6: placca tecnica di grado basso e chiodatura allegra
Lunghezza 7: concatenabile alla precedente di placca tecnica
La via, nonostante sia poco rinomata, merita più salite che possano ripulirla di più in quanto i tiri non sono mai scontati e tecnicamente sono interessanti. Complimenti all’apritore in quanto ha suggerito una piacevole salita comunque con un suo impegno e con movimenti non scontati.