- Accesso stradale
- Nulla da segnalare
Prima ripetizione oggi di questa facile via classica, veloce e interamente attrezzata, che corre a Dx del “Signore dei licheni” che avevo salito trad nel 2015, senza “intaccarla”. Gradi corretti, roccia generalmente buona ma che richiede un pò di attenzione in alcuni punti. Da salire in scarponi o scarpe approach per un maggiore divertimento. Attenzione solo alla S5 a qualche pietra mobile sulla piattaforma. abbiamo rimosso su questo tiro ancora un blocco poco stabile. E’ sufficiente, come dichiarato dagli apritori, una corda di 60 m. Noi avevano due mezze e dopo la prima calata da S6, siamo scesi dallo spit con cordone sulla terrazza con 60 metri nel canale sottostante. Soluzione velocissima, ma meglio avere gli scarponi o le scarpe approach. Forse in questo caso sarebbe meglio lasciare un maillon rapid al fix di sosta (non l’avevamo). Noi abbiamo doppiato il cordone ma sfilando le corde ripetutamente può bruciarsi. Controllarlo. Anche il fix predisposto lungo la prima calata, se si ha una singola da 60/70 sarebbe più sicuro con un maillon rapide invece che con un moschettone aperto. Ottimo lavoro e una possibilità in più per “giocare” in Saulera.
Grazie agli apritori che hanno mantenuto il nome con cui avevo battezzato la struttura nel 2015. Merce rara il “rispetto” della storia in queste valli.