Note
50m
150m
4Km
6.7Km
7.1Km
8.8Km
11.9Km
14.1Km
18.1Km
Bel canale, tipico dell'ambiente dolomitico, in ambiente magnifico sebbene abbondantemente urbanizzato. La linea del canale, la pendenza non eccessiva e la facilità di accesso lo rendono appetibile e facilmente frequentabile.
Avvicinamento
Con la funivia o a piedi si risale fino a forcella Pordoi, dalla quale si inizia il traverso verso il Boè.
Descrizione
Dopo circa 200 m sulla destra si nota un piccolo impluvio che va risalito per circa 50m.
Il canale subito può essere ripido per via della cornice, ma subito dopo si attesta sui 40-45° consentendo una bellissima sciata fino a ricongiungersi all’itinerario classico della forcella Pordoi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/03/2025 TN, Canazei D+ 250 m II, 4.1, E1 Sud-Ovest
Boè (Piz) Canale Col Alton
50m
09/03/2025 TN, Canazei D+ 500 m II, 5.1, E2 Nord-Ovest
Sass Pordoi – Canale Holzer
150m
12/04/2024 TN, Canazei D+ 1600 m IV, 5.4, E4 Nord-Ovest
Gran Vernel Parete Nord-Ovest
4Km
22/02/2025 TN, Canazei D+ 1000 m 4.1, E2 Nord-Est
Vernel (Canalone) dal Lago Fedaia
6.7Km
25/04/2024 TN, Canazei D+ 1200 m II, 4.1, E2 Nord-Est
Piccolo Vernel da Lago Fedaia
7.1Km
30/03/2025 BZ, Corvara in Badia D+ 800 m II, 4.3, E2 Est
Sassongher Val Scura
8.8Km
08/06/2014 BL, Falcade D+ 1500 m II, 4.2, E3 Nord-Ovest
Sasso di Valfredda
11.9Km
17/05/2014 BL, Falcade D+ 1600 m II, 4.2, E2 Est
Sasso Vernale
12Km
31/03/2025 TN, San Giovanni di Fassa D+ 1000 m II, 4.1, E1 Nord
Vallaccia (Forcella) Canale Nord
14.1Km
06/04/2025 BL, Falcade D+ 1450 m I, 5.1, E2 Nord
Bureloni (Cima dei) Canale Nord
18.1Km