La gita
m-gulliver
0
03/10/2021
- Accesso stradale
- sterrato polveroso al mattino, fangoso al ritorno ma con ottimo fondo
Attenzione che nonostante l’espo prevalente dell’avvicinamento e della cresta siano rispettivamente a sud e a est, una parte della cresta si aggira lato nord su placche inclinate e rocce lichenate che in caso di pioggia o umidità possono essere scivolosissime. Anche la roccia è spesso poco solida e si tocca spesso terra/erba.
Per la doppia in discesa basta una corda da 50m, e qualche friend medio e piccolo per una conserva protetta.
Oltre alla nebbia che ci ha accompagnati dai laghi fino in vetta, qui giunti è arrivata anche una pioggia fine: in discesa non abbiamo pertanto rifatto la cresta ma l’abbiamo evitata lato nord “con navigazione strumentale” per visibilità 20m.