Da Portacomaro si segue la poco frequentata strada provinciale che, correndo su un panoramico crinale porta in 3,5 Km a Castiglione, frazione di Asti dove si incontrano i segnavia del CSE. Dalla piazza prendere la direzione Valdipietra-Quarto giunti ad un bivio tenere la sx per Serra Crivelli e Serra Cavagnero; dopo alcuni metri a sx per Serra Crivelli continuare sulla stradina asfaltata fino al suo termine per prendere a sx su sterrato in discesa, entrati nel bosco bivio svoltare a sx e raggiungere il fondovalle, all’incrocio a T svoltare a dx in piano.
Giunti ad un bivio ponticello sul rio svoltare a sx. Raggiunto il bivio per cascina Masuero proseguire diritto. Dopo circa 400 m. la nostra carrareccia piega a sx noi proseguiamo diritto per poi entrare nel fitto bosco la carrareccia si fa più stretta e in salita raggiunge lo spartiacque (loc. Miravalle, 6,5 km) , svoltando a dx per pochi metri, sulla dx per scalinata si raggiunge la chiesetta di Sant’Evasio. (eretta dagli abitanti del luogo in onore del santo che transitava da ASTI verso CASALE M.)
Ritornati indietro sui nostri passi e proseguendo diritto per una decina di metri svoltiamo a dx in discesa a fianco di un muro in cemento, la sterrata fa un paio di curve infossata, dopo sorge il pozzo di Sant’Evasio (a dx tra la vegetazione), si continua nel bosco per raggiungere i campi nel fondovalle, incrocio a T.
Si svolta a sx in piano su sterrato per 100m, poi a dx per giungere alla SP38, svoltare a sx per Scurzolengo, si continua lungo la SP, giunti al bivio per Portacomaro si prosegue diritto, al bivio successivo, a dx Castagnole M. a sx Scurzolengo, si va diritto per Regione valle Moia (strada Pollina). Sulla SP96 su asfalto per 200m, la strada diventa inghiaiato, la si segue in piano per 1 km tra campi, prati e tartufaie, quando la SP piega a sx, al bivio si prosegue diritto (sent. 507) su sterrato in leggera salita, direzione di una casa abbandonata.
Raggiunta la sterrata di cresta (pozzo) si svolta a dx e in breve con lievi saliscendi molto panoramici tra vigneti si arriva ad un’area pic nic (circa 10 km dalla partenza).
Qui, già in vista di Castagnole, si abbandona il CSE e ritornati al fondovalle al bivio precedente sulla SP sterrata si svolta a dx e si avanza in piano per circa 500 metri fino ad un ulteriore bivio dove prendendo a sx uno sterrato erboso in salita con segnavia 507 si arriva a Scurzolengo.
Fatti pochi metri a sx sulla via centrale che attraversa il paese, all’altezza di una cappella si svolta a dx (ancora segnavia 507) e poco dopo si segue la strada in ripida discesa a dx che diventa quasi subito sterrata(nessuna segnalazione) verso la Val Pisapola.
Si ritrovano i segnavia (adesso 508) e si arriva sul fondovalle dove si svolta a sx e si percorre lo stesso fino a incontrare il bivio sulla dx (segnavia 407) che riporta a Portacomaro (in totale circa 18 Km).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colle Don Bosco (Colle) da Asti per Becchi e Vezzolano
Moncalvo (Colline di) da Moncalvo, anello

Gianola (Bric) e Bric delle Monache Percorso naturalistico di Valleandona
Castelvelli (Bric) da Crea

Crea (Sacro Monte di) da Serralunga di Crea

Masio, sentiero “Dal Tanaro alle Colline”
Ozzano Monferrato da Treville, anello

Miroglio (Strada dei) da Varengo

Villamiroglio-Moncestino, anello dalla località Piagera

Gabiano (Castello) da Cantavenna,da Piagera, anello
