
La prima su sentiero e mulattiera è breve e ripida, mentre la seconda su strada interpoderale lunga e graduale.
Ideale per le mezze stagioni o anche per il periodo invernale vista la quota non eccessiva raggiunta.
Totale km 20 per circa 1300 mt. di dislivello.
Lasciata l’auto nei pressi della casa della Montagna (loc. Trambiè 740 s.l.m.) attraversare il ponte sulla Stura e subito dopo svoltare a sx. per seguire la strada che corre lungo il torrente sino a un secondo ponte che si lascia sulla sx. Si raggiunge così case Inversa (733 mt s.l.m.) da dove ha inizio il sentiero per il Santuario di santa Cristina. Il sentiero decisamente ripido e continuo in breve conduce al cospetto della Chiesa (1340 mt. s.l.m.).
Dal colle appena sotto la chiesa seguire le indicazioni per Ceres. Iniziare così la bella discesa che si svolge su sentiero con esposizione a sud e che conduce senza difficoltà nella parte alta dell’abitato di Ceres.( 713 mt s.l.m.)
Incontrate le prime case svoltare a sx in piano e al successivo bivio proseguire a dx., in discesa, sempre su strada asfaltata sino a raggiungere il ponte sulla Stura.(670 mt s.l.m.)
Attraversare il ponte e girare subito a sx. risalendo la strada sempre asfaltata che costeggia i prati di fondovalle prima di Cantoira.
Percorrerla per ca. 700 mt. e svoltare a dx. sulla prima strada asfaltata che con ripida rampa e un tornante conduce nei pressi di una casa posta a lato della provinciale.
Attraversare quest’ultima e iniziare la salita della strada interpoderale che parte a lato di una casa con ripida svolta a sx.
Proseguire sempre sulla strada principale alle volte con fondo in bitume tralasciando tutte le diramazioni sia di dx. che di sx.
Dopo ca 600 mt di dislivello si giunge a un bivio posto proprio sotto la frazione della Blinant (non visibile). Proseguire a questo punto diritti e iniziare così sempre su strada sterrata la discesa verso la frazione di Vru.
Al successivo incrocio continuare sempre diritti e in breve si giunge a un tornante da cui è già visibile la frazione.
Continuare a scendere sino a un ultimo bivio dove si segue a ds. La strada che conduce dopo alcuni saliscendi alla fine dell’ interpoderale chiusa con catena.
Si oltrepassa un ponte si svolta a sx e in breve si raggiunge la frazione di Vru.(1050 mt. S.l.m.)
A questo punto per strada asfaltata e eventualmente per alcuni tratti di sentiero si raggiunge dopo 2,5 km di nuovo l’abitato di Cantoira chiudendo così l’anello.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Moncenisio e Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Missirola (Borgata) a Cantoira, anello
Sagnasse (Laghi di) da Cantoira

Grange Balma Massiet (Grange) da Cantoira per il Sentiero Natura
San Domenico (Santuario di) da Ru per il Km verticale

Bellavarda (Uja di) da Lities

Baita San Giacomo da Chiamorio

Daviso Paolo (Rifugio) da Ceres per il Sentiero Natura Stura Valgrande
Forno Alpi Graie da Ceres per il Sentiero Natura Stura Valgrande

Nuvient (Alpe) da Almesio, anello per Mezzenile, Chiampernotto, Ala di Stura
Bellavarda (Uja di) da Chialamberto per l’Alpe della Paglia Inferiore

Servizi


Centro Ristorante
Cantoira
Cantoira Albergo
Cantoira
Nuovo Look Ristorante
Cantoira
Progresso Bar
Cantoira
Degli Amici Ristorante
Cantoira
Dei passeggeri Ristorante
Ceres
La Muanda Ristorante
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto