
Si parte da Rossana, a metri 535, si lascia l’auto nel parcheggio davanti al cimitero e si prosegue alla volta della Colletta Di Rossana. Dalla Colletta si imbocca sulla destra la strada dei cannoni e senza abbandonarla mai, si perviene prima al Colle della Liretta metri 1105, e poi in località Pian Pietro in prossimità del Santuario di Valmala. Si continua ancora fino al Colle di Valmala a metri 1541 e km 16 circa. Si prosegue ora sulla cresta per una mulattiera verso est in vista della croce di vetta e in poco tempo con qualche tratto non ciclabile,si arriva alla nostra meta, il Monte San Bernardo a metri 1625 e km 17 circa. Si scende ora sul sentiero della cresta sud e per molti tratti con bici al fianco scendiamo fino alla Meira Maggiorino, km 18 circa da qui in avanti è tutto ciclabile e non ci resta che goderci questa bellissima mulattiera che finirà nuovamente sulla strada dei cannoni fatta all’andata. Troviamo il bivio che ci indica Lemma, imbocchiamo questo stradello che in poco tempo ci porta a Lemma dove troviamo l’asfalto, ora non ci resta che scendere sull’asfalto fino a Rossana chiudendo l’anello in km 31 circa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sampeyre (Colle di) e Colle della Bicocca da Rossana, Strada dei Cannoni

San Bernardo del Vej (Cappella) da Piasco, itinerari versante sud

Colletta (Monte) da Piasco, giro

Gilba (Vallone di) da Isasca a Gilba, giro per i tre San Bernardo

Pagliano (Monte) giro della Collina di Busca

Valmala (Colle di) da Busca per il Colle Liretta
Liretta (Colle) e Monte Pagliano da Busca, giro

Valle Bronda, discese del versante sud Smeagol-Mordor-Bilbobeggins

Prete (Colle del) da Brossasco

Piata o Plata (Bric la) da Brossasco, giro del vallone di Gilba
