- Accesso stradale
- nn
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si parte da Carnino Inferiore sci in spalla, prime chiazze di neve presso il rifugio Ciarlo-Bossi, dopo 35 minuti circa si calzano gli sci. Scarso rigelo in basso, velatura nella prima parte della mattinata, vento freddo e fastidioso da Nord, che è calato solo in tarda mattinata, impedendo così alla neve di mollare troppo presto. Ottimo innevamento dai 2000 in su. La poca neve fresca scesa negli ultimi giorni è stata spazzata dal vento, accumulandosi in alcune zone, e lasciando scoperta quella più vecchia, ben trasformata. Il canale ha condizioni particolari: lo spessore di neve fresca ventata si aggira sui 20cm all’imbocco, poi cresce in modo irregolare fino a creare accumuli di quasi 1 metro; dalla parete strapiombante pendono numerose formazioni di ghiaccio, che si staccano quando vengono scaldate dal sole. Quindi ci siamo portati al riparo a ridosso della parete, e siamo risaliti con i ramponi tra roccia e neve inconsistente, fino a dove il canale devia a dex verso la cima. Di qui due di noi sono usciti dal canale ed hanno proseguito per la vetta, per poi scendere sul versante E, e gli altri due sono ridiscesi (per un tratto con i ramponi, poi con gli sci) nel canale. Dalla base di questo fino al fondo del vallone neve trasformata commovente, bellissima, poi via via più cotta e meno abbondante, fino ad arrivare al punto in cui avevamo calzato gli sci in salita.
Ambiente molto bello e particolare, come si può trovare solo nelle Alpi Liguri: pareti lisce e verticali di calcare grigio, la neve abbondante, il cielo azzurro ed i rari pini mughi di un verde intenso creano scenari da cartolina. Sullo sfondo si vede il mare, le navi che passano, e la Corsica.
Itinerario vario ed anche un po’ tecnico, sarebbero consigliabili anche i bellissimi pendi NO, opposti alle Saline. Per concludere, ottime birre e stuzzichini al bar Italia di Viozene.