Avvicinamento
16Km
20.5Km
20.5Km
23.1Km
23.2Km
23.3Km
23.3Km
23.4Km
23.6Km
Salita: dalla località LA PAULACCIA 1859 m, seguire le indicazioni per la VAL DEL SALIENTE e FORCOLA Cantun percorrendo il sentiero che per buona parte del percorso si mantiene sempre sul lato destro orografico in direzione N fino a circa 2300 m.
Descrizione
Salire fino alla bocchetta del Cantone, raggiunta una ampia salle, dirigersi a sinistra ed attaccare l’evidente cresta, recentemente bollata con segni blu.
Percorrerla con alcuni attraversamenti sul lato sud e divertenti passaggi di II grado, a quota 2800 il percorso passa sul lato nord e si fa più verticale e,dopo aver percorso alcuni canali, si arriva sulla cresta finali e con pochi metri di attraversata, in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/06/2018 SO, Valdidentro D+ 1213 m PD Varie
Saoseo (Cima di) Cresta Est e Parete NE,anello

25/06/2011 SO, Valdidentro D+ 600 m D Nord
Viola (Cima) Parete N
16.1Km
30/06/2010 SO, Valdidentro AD Nord
Piazzi (Cima dei) Parete nord

22/08/2011 SO, Valdidentro D+ 1400 m AD Nord
Piazzi (Cima dei) Spigolo Nord

10/02/2008 Maloja, Pontresina D+ 700 m TD Nord-Ovest
Palù (Piz) Parete Nord – Ovest tra la Zippert e la Corti

14/09/2016 Maloja, Pontresina D+ 1900 m AD Est
Morteratsch (Piz) Cresta da la Spraunza

06/07/2008 Maloja, Pontresina D+ 2000 m PD+ Tutte
Marco e Rosa (Rifugio) da Morterasch

25/10/2014 Maloja, Morteratsch D+ 650 m D Nord
Cambrena (Piz) Colle nord (seracco)

03/07/2022 Maloja, Pontresina D+ 1900 m PD Varie
Morteratsch (Piz) Via Normale della cresta Nord

12/07/2021 SO, Grosio D+ 1400 m PD Sud-Ovest
Saoseo (Cima di) Via Normale dalla Val Grosina occidentale per il Passo di Sacco
