- Accesso stradale
- nessun problema
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 2300
Oggi mega ciaspolata con buon dislivello e lungo avvicinamento(oltre 30 km. a/r),la neve si trova solo a 2300 metri ,sotto il colle di St.Rhèmy,qui ho messo le ciaspole in crosta portante fino a quota 2600 poi neve polverosa con sfondamento della racchetta oltre la caviglia e fino in vetta su pendii ripidi.
Tempo di percorrenza: ore 4-4,30 secondo il passo e le soste.
Discesa dal versante Tsa des Merdeux (si vede il nuovo rifugio Frassati semicoperto dalla neve),ho chiuso l’anello ma sconsiglio altri a farlo per slavine esistenti e ripidi dissestati che rendono il tutto più faticoso,meglio scendere dal versante di salita,almeno al momento.
Giornata eccezionalmente bella,senza vento gelida all’ombra ma calda al sole,im maglietta per quasi tutto il percorso,nessun altro in giro ,nemmeno animali le cui tracce mi hanno aiutato a salire al colle e sopratutto a scendere.