- Accesso stradale
- strada pulita
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partenza dal Pont de Lariane alle 9 con -11°; lungo trasferimento sulla strada del Colle dell’Agnello fino all’ingresso del vallone (circa 45 minuti) che comunque grazie all’ambiente spettacolare passa abbastanza in fretta; attraversato il ponte (piuttosto stretto) si risale il ripido pendio iniziale che con la neve di oggi non presenta nessuna difficoltà; salita comunque tutta tracciata. Dall’uscita del bosco il vallone si apre regalando scorci spettacolari; salita tranquilla e piacevole fino a 20 metri dalla cima, dove c’è un passaggio piuttosto delicato in quanto si dovrebbe risalire un brevissimo pendio ripido con neve un po’ più dura sotto al quale incombe un canalino ripidissimo dove una caduta sarebbe stata piuttosto seria. In 7 siamo quindi saliti in cima sci a spalle, gli altri si sono fermati qua. A posteriori, forse è meglio portarsi un po’ prima sulla dorsale finale, togliere gli sci per poche decine di metri causa pietre e quindi raggiungere sci ai piedi la cima.
Arrivati in cima alle 13, proprio mentre iniziavano ad arrivare le prime avvisaglie della perturbazione, quindi cambio veloce di assetto e discesa iniziata alle 13,20. Sci ai piedi dalla cima; in discesa il passaggio delicato è molto più agevole e non abbiamo avuto problemi, poi discesa eccezionale su 20-30 cm di farina fredda e leggera e ancora ampi spazi intonsi fino all’inizio del tratto ripido. Uno spettacolo!!! Il tratto ripido è ovviamente un po’ tracciato, però con la neve di oggi si passa comunque bene e comunque sono 100 metri di dislivello, poi quando il pendio si allarga ci siamo spostati tutto a sinistra trovando ancora bellissima farina fino al ponte; da qui rientro veloce e scorrevole fino al parcheggio…si spinge in un paio di punti, per il resto si divalla rapidamente e senza alcuna fatica sfruttando la pista di fondo ottimamente battuta.
Gita spettacolare, forse una delle migliori di stagione…una di quelle discese che vorresti non finissero mai…5 stelle oggi ci stanno tutte!!! Giornata inizialmente splendida, poi verso le 13 ha iniziato a velarsi, ma siamo riusciti ad arrivare alle auto prima che arrivassero le nubi “serie”
Seconda giornata della gita sociale CAI Pianezza con 23 partecipanti; oltre a noi direi altre 20 persone sul nostro itinerario, moltissimi diretti verso le altre mete della zona.