- Osservazioni
- Nessuno
Siamo saliti sull’itinerario classico per la Marchisa per poi raggiungere il colletto della Marchisa.Scesi per circa 150mt su farina tipo zucchero risaliti al col Sagneres e da li in punta.
Per la discesa abbiamo preferito il canale che scende a sinistra (faccia a valle) del canale principale con il quale si ricongiunge 100mt piu sotto.
Nella parte alta del canale la neve è un pò ventatina ma sciabilissima sul fondo precedenti valanghe rendono il fondo compatto coperto da farina (non aggiungo altro).Di li in giu fino al ponte powder!!!
Giornata splendida e in sempre simpaticissima compagnia.
La prima salita è nostra (che mazzo!!!) però anche la prima discesa.Ci sono solo 4 linee di discesa il resto è vergine fate voi!!! Ciao a tutti.