- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dopo le evoluzioni meteo, partito titubante, ma sotto Cima Ventosa si è visto che il lavoro dell’acqua piovana dello scorso fine settimana si era annullato presentando pendii duri e uniformi.
Per cui sono salito a Cima Ventosa sui pendii meno ripidi a S del Passo Tanarello e dei tralicci della linea elettrica e rifatto stesso itinerario in discesa fin sulla strada fino a circa quota 1780 (torrente), rimesso le pelli e risalito fino al Monte Tanarello e poi per cresta al Saccarello. Da qui alla Statua del redentore e discesa sugli ampi pendii dello skilift ancora chiuso alternano tratti di fuoripista a tratti appena fresati dal gatto.
Dal Ponte sul Rio Bavera in giù strada e pendii molto lavorati da precedenti passaggi, e dalla pioggia.
Leon e Zara una cagnetta che ci ha seguiti tutta la gita