- Accesso stradale
- Passati da Upega per la Colletta delle Salse. Da San Bernardo di Mendatica strada chiusa a Monesino
Nostalgia della amata Monesi, martoriata e ora condannata a morte con la prossima chiusura del ponte sul Rio Bavera dal 5 settembre!!! Così oggi con Carla decidiamo di venire un ultima volta in auto a Monesi. Dal 5 la strada sarà chiusa e si potrà arrivare a Monesi solo con la strada sterrata delle Navette da Upega fin che non nevicherà. Non si sa quando si potrà nuovamente tornare qua. Per ora dal 5 si arriva a Monesino da San Bernardo di Mendatica, si posteggia li e poi sfidando la zona rossa interdetta al transito (anche pedonale) si arriva a piedi a Monesi.
Che male che fa vedere questo disastro terribile, dopo quasi un anno dall’alluvione non si è fatto niente per risolvere la situazione! Un plauso e un incoraggiamento ai ragazzi della Vecchia Partenza che non hanno mollato e sono sempre rimasti a Monesi a fornire un servizio, per ora ci sono ancora. Invito tutti quanti ad andare a Monesi a fare una gita e portare solidarietà ed aiuto a questo piccolo paese abbandonato a se stesso ed isolato. Ci sarà, credo, per il 24 settembre un invito ad andare tutti a Monesi per far vedere che ci siamo e far smuovere la burocrazia!!!! Allego qualche foto fatta in precedenza di quel che è Monesino dopo quasi un anno di far niente da parte degli enti preposti!!!
Per quanto riguarda la gita è tutto ok, si vedono le numerose ed enormi frane che hanno coinvolto buona parte del territorio. I pascoli sono secchi e oggi stavano portando già via molte mucche dagli alpeggi, abbiamo incontrato numerose persone al Redentore e dintorni. Giornata spaziale, bellissima e calda, noi siamo rientrate ritornando al Rifugio Sanremo e da li con la traccia che scende direttamente dai pascoli fino a raggiungere il sentiero in basso.