Rutor (Testa del) Cresta SO

Rutor (Testa del) Cresta SO
La gita
mapo313
3 11/08/2025
Accesso stradale
..

Attaccato la cresta alle 7 dalla forclaz du Bre.. arrivo al colle del morion attorno alle 13.30. Data l’ora tarda abbiamo evitato l’ultima balza per la vetta del Rutor ma siamo usciti tagliando il ghiacciaio sottostante verso sinistra, fino ad un evidente cengia che porta direttamente al ghiacciaio del Rutor. Sulla magnifica cresta il percorso non è mai obbligato e la roccia è generalmente buona; da valutare però attentamente ogni passaggio, è facile ritrovarsi su sfasciumi instabili. Percorsa tutta in conserva eccetto un paio di tiri nei tratti più verticali. Sufficiente una serie di friend dallo 0.5 al 2, proteggersi è sempre abbastanza semplice.
Primo tratto di cresta molto facile, poi iniziano una serie di balze, tutte abbastanza aggirabili. La balza più ardita, subito sotto al col del morion, va affrontata direttamente nella prima parte, poi si traversa a sinistra fino ad uscire verticalmente su un facile muretto verticale. Il grado non supera mail il III+/IV.
La discesa dalla normale, in questo periodo dell’anno con scarso innevamento, è più pericolosa della cresta. Dal colle del rutor si discende un ripido pendio di terra e pietrisco assolutamente instabile, poi metti-togli continuo di ramponi fino ad arrivare al rifugio degli Angeli, su percorso mutevole a seconda della quantità di neve e di difficile individuazione. Noi siamo arrivati al rifugio dopo le 19. Nota di merito ai rifugisti, ci hanno accolto spledidamente e offerto da bere e da mangiare, vedendoci molto provati. Rientro a Menthieu intorno alle 22/22.30, distrutti ma felici!

Link copiato