
Dalla palina si percorrono poche decine di metri su un largo sentiero arrivando subito ad un bivio dove si rimane sulla sinistra; si sale con pendenza sostenuta nel bosco arrivando al villaggio di Soussun dove si trovano le paline. Qui si devia a sinistra rientrando nel bosco sopra le case; giunti alla poderale la si percorre a sinistra tenendo la destra al bivio sul primo tornante. Ancora su poderale, si passa vicino ad un punto di ristoro poco dopo il quale si ritrova, sulla destra, il sentiero che rientra nel bosco. Questo compie un traverso arrivando nei pressi di una seggiovia dalla quale si devia a sinistra passando davanti ad alcune baite; subito dopo di esse, si sale alla sinistra raggiungendo una pista di sci che si percorre per un breve tratto sino ad un bivio sulla sinistra. Con questo si rimonta un canale sopra il quale, ignorato il sentiero che proviene da destra, ci si avvicina ad una pietraia. La si risale con percorso ben segnalato sino al suo termine dove, in pochi minuti si raggiunge il passo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarcerio (Lago) da Frachey per l’Alpe Ciarcerio
Perrin (Col) da Champoluc, anello valloni Cuneaz e Mascognaz

Bettaforca (Monte) da Saint Jacques

Tzére o Tsére (Palon di) da Saint Jacques

Verra (Piano di) da Saint Jacques per il Sentiero Frassati

Magneaz e Antagnod (Frazioni) da Champoluc, anello

Tzére o Tsére (Gran Lago di) e Bivacco Città di Mariano da Saint Jacques, anello

Petit Tournalin da Saint Jacques per la cresta Nord

Grand Tournalin da Saint Jacques

Trécare (Becca) da Saint Jacques
