Rothorn e Piccolo Rothorn da Gressoney la Trinité

Rothorn e Piccolo Rothorn da Gressoney la Trinité
La gita
giuliano
5 30/08/2015

In 4 h. La parte finale è più semplice di quanto mi aspettassi, è quasi tutto sentiero abbondantemente “omettato” con un solo punto dove bisogna usare le mani; l’esposizione è abbastanza contenuta. Il camino citato in relazione è tranquillamente evitabile sulla sx su terreno decisamente più facile ma un po’ instabile (controllare bene gli appigli). Eccellente panorama dalla cima con il Monte Rosa a dominare la scena (si ha veramente la sensazione che basti allungare la mano per poterlo toccare). Una piccola annotazione sul punto di partenza: in pratica non bisogna uscire da Gressoney La Trinitè, ma svoltare a sx alle ultime case su un piccolo ponte; il parcheggio è posto immediatamente dopo (i cartelli dei sentieri sono ben visibili). Gita dal dislivello non eccessivo ma con buon sviluppo (il traverso a dx è veramente lungo) e con alcuni tratti piuttosto ripidi (in particolare il sentiero del bosco). Incontrati in vetta o nei pressi 2+2 escursionisti saliti però dalla Val d’Ayas, più un solitario e 1 famigliola sui sentieri. In discesa passato anche dal Piccolo Rothorn, deviazione che mi sento di consigliare.

Link copiato