
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1280
- Quota partenza (m)
- 1280
- Quota vetta/quota (m)
- 2559
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
650m
650m
5.2Km
5.2Km
6Km
6.1Km
7.1Km
9.1Km
9.1Km
Dalla strada verso il lago di Braies all’altezza di Ferrara, lasciare l’auto sulla sinistra nei pressi di una casa giall. Proseguire seguendo il sentiero 28 verso nord prima per boschi poi nel vallone fino al Gamssattel a 2443 (ultima parte del pendio molto ripida e soggetta a valanghe; pericolo valanghe anche nei canaloni dopo il bosco nei periodi caldi). Da qui verso Est gli ultimi metri fino alla vetta, proseguendo nel caso di poca neve o di neve ghiacciata a piedi.
giovil
23/03/2008
23/03/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/03/2013
BZ, Braies
D+ 1180 m
BS
Varie
Becco (Piccola Croda del) / Kleine Seekofel da Lago di Braies

07/01/2013
BZ, Braies
D+ 700 m
MS
Ovest
Pin (Forcella del) da Prato Piazza
650m
26/03/2013
BZ, Braies
D+ 1250 m
MS
Nord
Kleine Gaisl da Ferrara

26/03/2007
BZ, Braies
D+ 980 m
BS
Nord-Est
Gaislkar da Ponticello

20/03/2011
BZ, Braies
D+ 900 m
MS
Varie
Giavo piccolo o Kleiner Jaufen da Ponticello/Bruckele

02/01/2014
BZ, Braies
D+ 1160 m
BS
Nord-Ovest
Giavo grande traversatada Braies per Forcella Cocodai

25/03/2011
BZ, Braies
D+ 1320 m
OSA
Nord-Ovest
Becco (Croda del) o Seekofel dal Lago Braies

03/01/2010
BZ, Monguelfo-Tesido
D+ 945 m
MSA
Sud-Ovest
Rudlhorn da Oberhaus-Jetzberg

18/03/2016
BZ, Braies
D+ 850 m
MS
Ovest
Crepe di Santa Chiara, Monte Specie anello da Pratopiazzo

18/01/2015
BZ, Braies
D+ 850 m
BS
Sud-Ovest
Vallandro (Picco) da Prato Piazza
