Rossa (Monte la) e Punta dell’Aggia dal Colle della Forchetta

Rossa (Monte la) e Punta dell’Aggia dal Colle della Forchetta
La gita
enrico-mensio
5 17/11/2025
Accesso stradale
partenza dalla sbarra q. 1370m

escursione spiccatamente autunnale a mio parere tra le più belle e panoramiche che si possano fare in bassa valle, con itinerario sempre pulito dalle foglie perché quasi del tutto fuori dal bosco e in buona parte su strada sterrata che velocizza di molto la progressione, soprattutto se si è un po’ stanchi. partenza dalla sbarra a quota 1370m circa, su carrabile fino all’Alpe Zanai. da qui si procede su sentiero bollato sino alla selletta q. 1998m (bivio per il Salvin o per l’Alpe di Monastero), poi si segue la traccia mantenendosi sempre di poco a W rispetto al filo della dorsale fino alla vetta del Gias Vej. per scendere verso l’Alpe Costapiana occorre tornare indietro per pochi minuti fino all’ampia insellatura tra le due cime e abbassarsi quindi verso l’alpeggio (NE) passando nel canalino o sulla dorsale di destra (presenti molte tracce di animali). dall’alpe ho imboccato il sentiero 408A verso il Colle di Pian Pertus, abbandonandolo però quasi subito per seguire una vecchia roja che si porta verso E in curva di livello, fino a quando la pietraia sovrastante non ha lasciato il posto al pendio erboso: ho ripreso quindi a salire verso la cresta spartiacque alla bell’e meglio, su terreno moderatamente ripido e a tratti scivoloso, ma non pericoloso. guadagnata la cresta a q. 2100m circa, l’ho seguita fedelmente fino alla Punta dell’Aggia (labili tracce), per poi abbassarmi con attenzione e raggiungere il Colle di Perascritta superando un tratto un po’ ripido e infido per la poca neve fresca presente. dal colle ho seguito una discreta traccia di cresta che mi ha permesso di toccare dapprima la Q. 2299m, quindi La Rossa, massima elevazione di giornata. discesa verso l’Alpe di Coassolo per sovrabbondanti tracce, quindi per la sterrata fino alla macchina.

panorami meravigliosi, cielo molto terso e nessuno in giro. avvistati alcuni camosci e un bel rapace. circa 17.5km, 1300m D+, 3h05’.

Link copiato