- Accesso stradale
- Parcheggio Cheneil
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ripetuta a distanza di 6 anni quasi esatti, questa volta in senso antiorario, sempre con partenza da Cheneil.
Giornata splendida e fresca con ottimo rigelo e innevamento molto abbondante in quota, oltre i 3000 m primaverile solo su espizioni meridionali. Nessuna traccia prima di noi dal Col di Nana fino alla cima Sud della Roisetta.
Buono il canale ripido sotto al col di Nana, nonostante rigole da valanga nella parte bassa.
Molto meritevole la breve deviazione alla vetta del Monte Croce, faticosa la salita alla cresta finale della Roisetta e alla cima Sud. Superlativa la discesa da questa fino quasi a Cheneil, con neve ottima anche alle 4 del pomeriggio.
Tempo totale h 10,45, senza correre e godendoci i magnifici luoghi.
Grazie ai compagni di gita Elio, Enzo, Luciano e Stefano.