- Accesso stradale
- Parcheggio ancora senza neve. Ascensore funzionante e sempre utile con poca neve, a parte per qualche ritardo causato da turisti cafoni che non sanno aspettare gl altri.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Viste le alte temperature e la poca neve caduta, la gita è stata più alpinistica che scialpinistica, con ampi tratti affrontati sci in spalla. Partenza da cheneil a piedi e raggiungimento quota neve a circa 2400 metri di dislivello. Seguito itinerario invernale fino a circa quota 2900, dove, visto il gran numero di pietre ancora esposte, abbiamo deciso di fare dietrofront per evitare di grattugiare completamente gli sci in discesa.
Gita bellissima, nonostante la poca neve. Appena partiti dall’ascensore abbiamo avuto anche la fortuna di osservare un raro esemplare di quello che sembrava essere un gufo bianco delle nevi. L’importante, a volte, è solo esserci (Michele docet). Grazie al doc per la compagnia nonostante gli sci rotti.