- Accesso stradale
- Cheneil, comodo parcheggio, poi funicolare
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
Prima volta per noi in una zona della Valtournenche che non sia Cervinia, ci buttiamo su questa classica che decidiamo mentre saliamo, dato che ci ispirava anche il Grand Tournalin. Si mettono gli sci poco dopo l’uscita della funicolare, non serve metterli sullo zaino. Un po’ di fatica sulla parte bassa nel bosco con poca neve e ghiacciata, poi il traverso fatto coi rampanti (visto gente che toglieva gli sci e metteva i ramponi). Superata quella parte lì la neve diventa molto bella e rimane solo la lunga fatica fino alla cresta finale, si arriva tranquillamente in cima sci ai piedi. Un po’ di nuvole ma caldo e bella vista. Discesa molto bella su firn nella parte alta, un po’ più da inventare dal traverso in poi. Si arriva a circa 5 minuti a piedi dalla funicolare. Un saluto ai simpatici veneti con cui abbiamo condiviso la pausa in cima e alcuni tratti della discesa. Ottima la cascatella al parcheggio per lavare sci e scarponi prima di metterli in macchina
Con Ste