Siamo saliti in cima dopo il giro completo delle creste del Civrari salendo dal colletto posto tra Rognoso e Civrari. Inserisco la gita per segnalare che il percorso non è assolutamente evidente. Esclusa la prima parte di discesa, che si affronta logicamente seguendo la pietraia, si giunge ad un ampio prato da dove siamo scesi sul versante di destra (verso la falesia di Mompellato) e dopo aver girovagato tra pietraie e pendii erbosi ripidi abbiamo rintracciato un sentiero segnato che riporta in cresta e poi giù nel bosco fino ad incrociare il sentiero per le pareti di arrampicata (sentiero dei partigiani?). Probabilmente dall’ampio prato conviene spostarsi a sinistra fino ad incrociare la pietraia un po’ più spostata rispetto la dorsale di discesa e percorrerla fino in fondo.
Con Sergio e Luigi.