- Accesso stradale
- Nessun problema.
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti da Sestriere, breve tratto vicino alle piste e lungo traverso in piano tutto innevato. Poi si prende la via di salita via via più ripida (tracce vecchie ormai sparite), utili i rampant da quota 2.900m in su. Da lì seguita la traccia canonica fino al colle, dove finisce la neve sciabile. Visto l’orario ho quindi deciso di scendere visto che Paolo mi aspettava a 2.900m. Neve bella anche se non perfetta per buona parte della discesa. Poi preso uno stradino che porta le piste con percorso con poca pendenza quasi in piano, che con poca fatica riporta alle piste sopra sestriere.
Bellissima giornata di sole, e bellissima gita, ci tornerò per fare la vetta sperando più innevata oppure dal versante sud in primavera. Un caro saluto ai ragazzi di Torino con cui ho condiviso l’ultima parte della salita e tutta la discesa. Grazie anche a Fabiano, Valerio, Enrica e Paola per l’idea della gita e per la battitura di traccia.