- Accesso stradale
- Strade pulite
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1300
Saliti dal piazzale di Sestriere.
La valutazione è una media tra 2 stelle della salita e 5 stelle in alcuni tratti, non brevi comunque, della discesa.
Fino alla diga di Chisonetto la neve è ottima, farinosa senza crosta ed abbondante.
Purtroppo mano mano che si sale la neve diminuisce decisamente facendo affiorare parecchie rocce; anche la qualità peggiora fino a diventare piuttosto compatta in prossimità del colletto. Qui, putroppo, bisogna fare piuttosto attenzione, diverse pietre lungo la traccia, d’obbligo i coltelli.
Arrivati al colletto ci siamo fermati; per proseguire fino alla cima occorre togliersi gli sci.
Prima parte della discesa piuttosto abbottonati vista la pendenza e l’insidia pietre.
Più sotto, spostandoci tutta a destra, in direzione del canale che scende dalla punta, si apre un bellissimo pendio in pieno sole, tutto intonso, con neve super, farinosa ventata; qui d’obbligo, invece aprire il gas!.
Abbiamo tenuto sempre la destra più sotto, ogni tanto qualche crosticina, fino all’imbocco della gorgia che ci ha riportato al pianoro del Chisonetto.
Una decina sul percorso; qualcuno salito in punta.
Con gli amici Marco e Paola