Rocciavrè (Monte) cima ovest – Canale Ovest

Rocciavrè (Monte) cima ovest – Canale Ovest
La gita
berto5
4 06/04/2025
Accesso stradale
Strada in perfette condizioni. Comodo parcheggio sterrato sulla sinistra 2 o 3 tornanti prima di Seleiraut
Traccia GPX

Partenza ore 4:30 da Seleiraut. Primi 300m di ascesa su sentiero pulito, poi inizia qualche traccia di neve. Dal colletto a est del Cuculo, ciaspole indispensabili per raggiungere la conca alla base del canale. Da qui condizioni terribili, tantissima neve che non regge e si affonda spesso fino al ginocchio, non si trovano quasi mai tratti ghiacciati, è un ravanare continuo. Anche in cresta condizioni pessime, prende sole già al mattino presto, la neve è molla e a tratti il percorso molto ripido, più del canale. Tocchiamo la roccia solo per gli ultimi metri prima della vetta.

Discesa nel colletto tra le due cime, tratto molto ripido ma qui la neve è favolosa e si derampica alla perfezione. Ritorno per il sentiero verso il Glautin, perso quasi subito vista la tanta neve; giornata caldissima, versante totalmente esposto al sole, si affonda anche con le ciaspole in alcuni punti. Molto ripido anche il tratto dal Glautin per tornare nel vallone delle Vallette. Da lì per il sentiero di salita, arrivo alla macchina alle ore 16:00.

Con il socio Yuri alla sua prima esperienza in canale. Giro faticosissimo ma di immensa soddisfazione e che regala panorami mozzafiato. Da valutare però bene il periodo e le condizioni!

Link copiato