- Accesso stradale
- Accesso Buono.
Parcheggio Ottimo.
Salita tranquilla fino a Ca’ d’Asti, poi più rocciosa e in ultimo un filo più tecnica.
Qualcuno può risentire dell’altitudine dopo i 3.000 le prime volte.
🌄 Rocciamelone 3.538 m
A soli 21 giorni dall’operazione al ginocchio non potevo restare fermo.
La montagna chiama… e io rispondo. 💪🔥
Partenza da La Riposa (parcheggio teleferica) nel buio, rifugio Ca’ d’Asti illuminato dall’alba, salite ripide, corde, neve, vento e nuvole che aprono scenari mozzafiato.
Con Sandra al mio fianco ❤️ passo dopo passo, fino alla vetta del Rocciamelone (3.538 m), la cima più alta della nostra amata Val di Susa.
📍 10,5 km – 1.483 m D+ – 4h
Un’impresa che per molti sarebbe follia, per me è vita pura.
Non esistono scuse, esiste solo la scelta di alzarsi e provarci.
E se tre settimane fa ero in sala operatoria… oggi ero di nuovo lassù, sopra le nuvole. ☁️⛰️