Rocca Nera (Punta) Cresta N/NE in traversata dalla Punta di Mezzodì

Rocca Nera (Punta) Cresta N/NE in traversata dalla Punta di Mezzodì
La gita
llcassardo
4 10/06/2022

Bel giro in una giornata eccezionale, tersa e senza una nuvola tutto il giorno. Saliti dal Selleries al Sabbione, discesa all’alpe Balmerotto e traverso alla Porta del Chiot. La salita alla Punta di Mezzodì è molto ripida e faticosa nella prima parte su sfasciumi ed erba, poi delicata per paretine di rocce rotte. La cresta finale è facile ma esposta e la qualità della roccia richiede attenzione; il passaggio su rocce rotte e terra per aggirare a sx l’ultimo gendarme prima della vetta non è affatto banale.
La cresta per la Rocca Nera è di roccia migliore, soprattutto stando sul filo, anche se qualche appiglio si muove ed è sempre necessario testarli con cautela.
Noi ci siamo legati con l’idea di procedere in conserva, ma le possibilità di protezione sono molto scarse per le caratteristiche della roccia.
L’arrampicata è divertente, perlopiù su placche fessurate, il breve passaggio più impegnativo è quello strapiombante che conduce al colletto prima delle placche finali.
Dalla cima discesa su tracce al colletto con la Punta Gavia ed al lago Ciardonnet, poi sentiero.
Complessivamente 1300 m. di dislivello, solo noi in giro, a parte camosci e stambecchi. Con Francesco e Carlo.

Link copiato