Rimpfischhorn Via Normale dalla Britannia Hutte

Rimpfischhorn Via Normale dalla Britannia Hutte
La gita
sensacugnisiun
4 25/08/2025
Accesso stradale
solita via crucis al sempione più 3 sensi alternati verso saas, 15chf il park per due gg

Condizioni ancora discrete, accesso al ghiacciaio un pò complicato. Si scende al laghetto poi una buona mezzora di saliscendi su pietre instabili, sono presenti molti ometti ma non sempre ben visibili di notte, ed ora il buio è lungo. Si sale sul ghiacciaio al termine degli ometti dove un masso tra due crepacci dà un buon riferimento: dopo qualche zigzag si è sul plateu, pochi crepacci. Rampa al bivio con lo Stralhorn presa direttamente sulla destra, ma in discesa tutto sulla sinistra orografica è meno ripido e si fa più agevolmente passando presso i massi lungo il bordo. Alba poco oltre l’Allalinpass, stando alti si perde proprio poco dislivello. La lunga rampa che porta alla base del canale è ben gradinata con ottima traccia, a circa un terzo un grosso crepaccio si aggirerà sempre più a sinistra. Nel complesso in quota i ghiacciai sono ottimi. Al canale mancano una trentina di m di neve prima della vire, sono delicati perchè c’à ghiaccio di fusione, sulla destra si trovano più appigli. Occhio a chi sta sopra, è complicato non muovere nulla. Traverso e cresta successiva asciutti, viste splendide soprattutto su Nordend e Dufour, da questo profilo insolito. Lunga doppia nel canale, sosta con vari cordini, la corda fissa è coperta dal ghiaccio, la si tira volentieri un paio di volte quando affiora. Rientro eterno ma regolare, dalla Britannia al Felskin il sentiero fa poi vari giri attorno al laghetto, considerare almeno un h e un quarto, altro che il bel taglio alto, ora su infima pietraia. Condizioni cambiate penosamente dai tempi dello Stralhorn, dieci anni e più fa, il ghiacciaio si approcciava facilmente, nello stesso periodo. Tempi decisamente stretti, colazione rigorosamente alle 3 ma sarebbe auspicabile prima per il rimpf, ultima benna alle 16. Salut

Link copiato