La gita
luciano66
5
30/06/2017
Bella e lunga gita che in cambio di molta fatica offre magnifici panorami e un viaggio nel tempo, per la presenza dei manufatti militari ottocenteschi e delle trune (credo ancora più antiche). Si presta bene anche in giornate estive, visto che tutta la parte di bassa quota (fino a Cima Crosa) è nel bosco; oggi (partenza alle 8.10 con 10°) aria fredda e vento oltre i 2000m e sosta non troppo lunga in cima. Come sempre quando vedo questi fortini di alta quota (come il Ciarnier, di fronte) sono stupito dalla qualità costruttiva e dal fatto che deve essere stato un lavoro da schiavi (Genio e Zappatori, targa sulla postazione a monte del Forte Serziera). All’auto alle 14.30.