- Accesso stradale
- Ok
Noi abbiamo fatto un anello un po’ diverso e un pochino più lungo.
Arrivati con la telecabina a Pila abbiamo preso il sentiero 14L verso l’eremo di San Grato. Poi abbiamo seguito il 102 che con un bel drittone nel bosco porta all’alpe Chamolè. Poco prima di raggiungerla abbiamo svoltato a sinistra e preso il sentiero 16 o 20a, che con un lungo traverso in piano nel bosco porta al colle Plan Fenetre. Da lì siamo scesi all’alpe Comboé e abbiamo attraversato il bellissimo vallone di Comboé (n 14 ) per poi salire con un ripido sentiero a gradoni al rifugio Arbolle. Questa parte di percorso presenta alcuni passaggi un po’ esposti ma attrezzati con corde. Il sentiero è agevole e non presenta difficoltà.
Dopo essere passati dal rifugio e dal lago Arbolle siamo saliti al colle Chamolé, scesi all’omonimo lago e rientrati a Pila Seguendo le indicazioni per il 22c.
Non sono amante dei numeri ma credo siano 13km con 980 mt. di dislivello.