- Accesso stradale
- Ok al bivio x il colle Ciarbonet e, volendo, oltre.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partenza dal bivio x il Ciarbonet, con portage di 10-15′ che, volendo, si può azzerare in quanto la sterrata è pulita sino al ponticello prima di Pratociorliero, dopo di che si possono calzare gli sci, salvo il breve tratto del pianoro, poi neve continua, stamane con buon rigelo. Oltre i 2100 ottimo innevamento. Salito prima il pendio-canale di dx (NE), discesa su neve appena rinvenuta sino alla base del conoide ovest del Cobre. Ripello per il pendio di sx. (Nord) e seconda discesa su neve dura con una spruzzata di farinella della sera precedente. Rientro meglio del previsto con la neve “rossa” in basso che ha tenuto bene sino a Pratrociorliero.
Con Mattia, ambiente sempre grandioso in questo angolo della Valle Maira. Per la cronaca, canale Nord del Cobre completamente svalangato.